Il 14 dicembre 2012 alle ore 17,00, presso la Sala di Lettura della Biblioteca Universitaria di Via Balbi 3 a Genova, esposizione dei manoscritti medievali liturgico-musicali della Biblioteca.
All'esposizione è abbinata la festa del tesseramento all'Associazione Amici delle Biblioteche.
All'esposizione è abbinata la festa del tesseramento all'Associazione Amici delle Biblioteche.
Programma:
Giacomo Baroffio Duo fratres cantant in medio chori.
Schegge di canto nei libri liturgici di Genova.
Giacomo Baroffio Duo fratres cantant in medio chori.
Schegge di canto nei libri liturgici di Genova.
Leandra Scappaticci Missae et officia de navigantibus
dai manoscritti della Biblioteca Universitaria di Genova.
Il chiostro e il libro
dai manoscritti della Biblioteca Universitaria di Genova.
Il chiostro e il libro
Esecuzione di canti dalla tradizione medioevale genovese
Itinerari musicali dal salone di lettura ai depositi librari
Itinerari musicali dal salone di lettura ai depositi librari
Giacomo Baroffio, Eun Ju Anastasia Kim, Leandra Scappaticci
Giacomo Baroffio - facoltà di musicologia
Giacomo Baroffio nasce nel 1940 a Novara da Giovanni (Dr. med.) ed Emilia Dahnk (Dr. phil.). Durante la scuola d’obbligo a Novara studia violino (Giulio Riccardi) e armonia (Felice Fasola). In Germania è discepolo di Bruno Stäblein, Marius Schneider, Karl Gustav Fellerer e studia discipline medievistiche (in particolare musicologia, liturgia, filosofia, storia dell'arte) e teologiche. Si laurea nel 1964 a Köln con una tesi sul canto ambrosiano. Approfondisce in seguito gli studi teologici a Roma e l'esperienza spirituale in ambito monastico. Ha vissuto per più di tre mesi di seguito in varie località: Bari, Cremona, Erlangen, Genova, Irschenhausen, Köln, Lodi, Milano, Noci, Novara, Ravensburg, Roma, Wolfen.
Giacomo Baroffio nasce nel 1940 a Novara da Giovanni (Dr. med.) ed Emilia Dahnk (Dr. phil.). Durante la scuola d’obbligo a Novara studia violino (Giulio Riccardi) e armonia (Felice Fasola). In Germania è discepolo di Bruno Stäblein, Marius Schneider, Karl Gustav Fellerer e studia discipline medievistiche (in particolare musicologia, liturgia, filosofia, storia dell'arte) e teologiche. Si laurea nel 1964 a Köln con una tesi sul canto ambrosiano. Approfondisce in seguito gli studi teologici a Roma e l'esperienza spirituale in ambito monastico. Ha vissuto per più di tre mesi di seguito in varie località: Bari, Cremona, Erlangen, Genova, Irschenhausen, Köln, Lodi, Milano, Noci, Novara, Ravensburg, Roma, Wolfen.
Negli anni '70 insegna Teologia sacramentaria a Genova (Seminario vescovile), Storia della liturgia e Metodologia a Padova (Istituto di Liturgia Pastorale); successivamente Canto gregoriano a Roma (Pontificio Istituto di Musica Sacra: 1982-1986, 1988-1995), Bibliologia liturgica a Cassino (Università: 1992-1998), Paleografia musicale medievale a Milano (Università Cattolica del S. Cuore: dal 1996) e Storia della musica medioevale a Portogruaro (Università di Trieste: 1999-2001). Attualmente è professore ordinario di Storia della musica medievale e tiene i corsi di Liturgia a Cremona presso la Facoltà di Musicologia dell'Università di Pavia.
Sul canto gregoriano, romano antico, ambrosiano e sulle fonti liturgiche medievali conduce ricerche scientifiche, seminari universitari e tiene relazioni in Italia e all’estero (Burgos, Cipro, Beirut, Gerusalemme, Houston, London, Madrid, Malta, Paris, Praha, Stockholm, Tilburg, Trondheim, Zürich...).
Svolge ricerche su particolari fondi di manoscritti liturgici italiani (Arezzo, Berlin, Bobbio, Brescia, Firenze, Kopenhagen, London, Milano, Nonantola, Norcia, Oxford, Palermo, Paris, Pescia, Stroncone, Torino, Tortona, Venezia, Wien...). Pubblica articoli sulla liturgia, le sue fonti medioevali e la sua musica. Dirige cori gregoriani (Kantores, Septenarius...) e canta quale solista.
Direttore della Rivista Internazionale di Musica Sacra (LIM - Lucca), membro della redazione dei Monumenta Monodica Medii Aevi (Bärenreiter - Kassel), consulente di Medioevo Musicale (Firenze), consultore della Commissione del rito ambrosiano (Diocesi di Milano), direttore artistico della rassegna Divini incanti (Nonantola). Ha progettato le mostre guidoniane del 2000 (Arezzo e Pomposa) di cui redatto il catalogo. Ha curato alcune incisioni discografiche.
Eun Ju Anastasia Kim
Curriculum Vitae
1961.10.13 nasce a Busan (Corea del Sud)
1983 si laurea in musica presso la Ehwa Women University di Seoul
1990-1991 frequenta il corso di organo a Graz – Musikhochschule (M° Ernest Tribel, M° Hans Trummer)
1993-1995 frequenta corsi presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma (organo: M° Federico Del Sordo, canto gregoriano: Prof. Giacomo Baroffio e Prof. Nino Albarosa)
1996 consegue da privatista il compimento inferiore di pianoforte presso il Conservatorio di Musica S. Cecilia di Roma (9,20 su 10)
1999-2004 frequenta corsi presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano (M° Fulvio Rampi: canto gregoriano, M° Luigi Rusconi: canto ambrosiano, M° Castelli: organo, M° Luigi Molfino: armonia)
2002 consegue il Magistero in canto gregoriano presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano con la tesi “Cantemus Domino Gloriose. Manuale per lo studio del Canto Gregoriano in Corea” (10/10 con lode)
2004 consegue il dottorato in canto gregoriano presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano con la tesi “Le sequenze di Notker Balbulus nell’Italia settentrionale” (10/10 con lode)
Attività
1993-2008 canta in gruppi vocali dediti all’esecuzione del canto gregoriano e di altri repertori liturgici medioevali (Kantores, Kantores A.M.A. Calabria, Laus cordis, Scola Cantorum Romana, Septenarius, Sorores, Stirps Iesse, Tetragyrus, Vox organalis)
2004-2007 svolge l’attività di organista e direttrice del coro presso la Parrocchia S. Andrea di Faverzano di Offlaga (Brescia)
2011- dirige un coro liturgico per la celebrazione di una Messa domenicale a (Santu Lussurgiu (OR)
2005 Conferenza ad Acqui Terme : I canti liturgici nella cattedrale medioevale di Acqui Terme
1993-2008 canta in gruppi vocali dediti all’esecuzione del canto gregoriano e di altri repertori liturgici medioevali (Kantores, Kantores A.M.A. Calabria, Laus cordis, Scola Cantorum Romana, Septenarius, Sorores, Stirps Iesse, Tetragyrus, Vox organalis)
2004-2007 svolge l’attività di organista e direttrice del coro presso la Parrocchia S. Andrea di Faverzano di Offlaga (Brescia)
2011- dirige un coro liturgico per la celebrazione di una Messa domenicale a (Santu Lussurgiu (OR)
2005 Conferenza ad Acqui Terme : I canti liturgici nella cattedrale medioevale di Acqui Terme
2005 Conferenza a Bologna La sequenza nella tradizione liturgica di Bologna
1996-2011 collabora con il Prof. Giacomo Baroffio in ricerche su manoscritti liturgici musicali italiani, in Italia: Acerenza, Acqui Terme, Alba, Albenga, Alessandria, Apricale, Arezzo, Assisi, Asti, Aulla, Avezzano, Badia S. Salvatore, Bari, Bergamo, Bobbio, Bologna, Bolzano, Bormio, Brescia, Bressanone, Bresseo (abbazia di Praglia), Brunico, Busseto, Busto Arsizio, Cagliari, Camaldoli, Catania, Catanzaro, Cesena, Chiavenna, Cividale, Codigoro, Comacchio, Como, Cosenza, Cremona, Cuneo, Dongo, Faenza, Ferrara, Fiesole, Firenze, Foligno, Fonteavellana, Galatina, Gorizia, Grosio, Grottaferrata, Iglesias, Imola, Intra, Ivrea, L’Aquila, La Spezia, Lanzada, Lecce, Lodi, Lucca, Mantova, Merano, Messina, Milano, Missaglia, Modena, Monselice, Monte S. Maria (Marienberg), Montecastello di Vibio, Montichiari, Monza, Nonantola, Norcia, Novacella, Novalesa, Novara, Oristano, Orta S. Giulio, Padova, Palermo, Pallanza, Parma, Pavia, Perugia, Pescia, Piacenza, Pistoia, Poppi, Portogruaro, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Roma, San Candido (Innichen), San Gimignano, San Giovanni in Persiceto, San Martino delle Scale, Saronno, Savona, Siena, Sondalo, Sondrio, Stroncone, Susa, Tirolo, Torino, Tortona, Trento, Trevi, Treviso, Trieste, Udine, Venezia, Vendrogno, Ventimiglia, Verbania (= Intra, Pallanza), Vercelli, Verona, Vicenza, Vipiteno.
all’estero: Avignon (F), Bamberg (D), Berlin (D), Biasca (CH), Burgos (E), Cambridge (UK), Copenhagen (D), Fulda (D), Innsbruck (A), Klosterneuburg (A), Krakow (PL), London (UK), Madrid (E), Mdina (Malta), München (D), Nürnberg (D), Orselina (CH), Oxford (UK), Paris (F), Sarospatak (Ungheria), Stams (A), Valletta (Malta), Wien (A), Zagreb (KR).
Nessun commento:
Posta un commento